Digital Experience,
Digital Efficiency
#feelorange
Sviluppiamo soluzioni che migliorano l’efficienza dei processi e assicurano un’esperienza utente più intuitiva e fluida.
Digital Experience, Digital Efficiency
Sviluppiamo soluzioni che migliorano l'efficienza dei processi e assicurano un'esperienza utente più intuitiva e fluida.
#feelorange
Definizione chiara degli obiettivi del progetto.
Maggiore fluidità dell’esperienza utenti.
Ottimizzazione dei tempi.
Più valore per il tuo business. Più valori per i tuoi clienti.
Digital experience platform
Il nostro team multidisciplinare sviluppa progetti, implementando la visione di business & tecnologia, valorizzando i dati generati da transazioni e interazioni provenienti da fonti, dispositivi e sistemi eterogenei. Il nostro obiettivo è sviluppare una piattaforma che aggreghi tutte le esigenze di trasformazione digitale dell’azienda tenendo conto degli obiettivi e fornendo un supporto costante in tutte le fasi del progetto.
Valorizzazione dati in ottica business
Supporto costante ai progetti aziendali
Piattaforme intuitive e di facile gestione
Mappatura ed efficientamento processi (Service blueprint)
La mappatura nel dettaglio dei processi aziendali, consente di fare chiarezza sul servizio offerto e le tecnologie utilizzate, in modo tale da evidenziare eventuali incongruenze presenti nel processo di offerta, rendendo più puntuale l’intervento e l’individuazione di soluzioni possibili. Avere una visione chiara di ciò che si sta progettando consente di ottenere un risultato efficace e di aumentare la soddisfazione dell’utente. Inoltre, questo strumento consente di ottimizzare i tempi di gestione e di sviluppo in modo da avere una visione condivisa dei processi che vengono mappati, rendendoli chiari a tutti gli attori coinvolti.
Maggior soddisfazione utente
Mappatura dettagliata dei percorsi di navigazione
Più chiarezza al progetto
4-9%
Aumento della produttività nei software e nei portali
10
Ore risparmiate in media per formazione e supporto
33-50%
Riduzione di tempi e costi di sviluppo del progetto
Disegno e architettura processi (Service Design)
Lo scopo del Service Design è quello di creare un servizio, progettandolo (o ri-progettandolo) secondo le esigenze degli utenti, in modo che sia semplice da utilizzare. L’aspetto cruciale di questa metodologia è quello di comprendere le abitudini degli utenti, i loro bisogni e le loro motivazioni. Inoltre, il servizio aiuta ad approfondire il contesto e a mappare i punti di forza e di debolezza nell’interazione con il servizio che stiamo progettando.
Utilizzo semplificato da parte degli utenti
Maggiore conoscenza del comportamento dei clienti
Visione chiara dei punti di forza e debolezza del progetto
UX Design per software e applicativi personalizzati
L’UX design permette di scoprire i bisogni dell’utente e di crearne una user journey basata sulle esigenze espresse. Questo approccio elimina a monte la possibilità che si creino funzionalità inutili e aiuta a identificare problemi di usabilità dell’applicativo, prima che inizi la fase di sviluppo. In questo modo si riducono tempi di sviluppo e costi di produzione.
Riduzione tempi di sviluppo
Riduzione costi di produzione
User journey fluida
Omnichannel Customer
Experience: una nuova prospettiva
nel mondo retail
Case Studies
Crediamo nella tecnologia al servizio di un mondo migliore

Aboca - Diario Alimentare
Mappare tutti i flussi esistenti, snellirli e progettare un applicativo intuitivo e con un Look&Feel corrispondente all’azienda cliente

Fashion Luxury
Sviscerare i processi di un dipartimento comunicazione internazionale, creare un prototipo compresso e migliorare l’usabilità dell’applicativo

Velasca
Come mappare e progettare un’esperienza di valore per i propri clienti, indipendentemente dal canale utilizzat0
Anche loro
#feelorange
Cosa dicono le aziende
che lavorano con noi.
Anche loro
#feelorange
Cosa dicono le aziende
che lavorano con noi.
-
“La sinergia che si è creata tra i team coinvolti ci ha permesso di apportare una profonda innovazione digitale nella nostra azienda”
Giuseppe Tartaglia
VP Controlling, Business Planning & Innovation / Markwins Beauty Brands“La sinergia che si è creata tra i team coinvolti ci ha permesso di apportare una profonda innovazione digitale nella nostra azienda”
Giuseppe Tartaglia
VP Controlling, Business Planning & Innovation / Markwins Beauty Brands -
“Per gli ottici è sempre più importante ingaggiare nuovi clienti nel digitale, mostrando i servizi proposti dai propri negozi”
Aaron Jacopo Perelli
eCommerce Manager / eye-oo“Per gli ottici è sempre più importante ingaggiare nuovi clienti nel digitale, mostrando i servizi proposti dai propri negozi”
Aaron Jacopo Perelli
eCommerce Manager / eye-oo
Contattaci
per avere maggiori informazioni o per farci conoscere il tuo progetto.